
400 anni e non sentirli: torna anche quest’anno la tradizionale rievocazione storica di MACCAGNO IMPERIALE

Sabato 1 e domenica 2 ottobre per le strade di Maccagno si torna al
glorioso passato medievale dell’antico borgo seguendo le tracce dell’Oro
dei Mandelli, la potente famiglia che con i suoi traffici e commerci e
con la gestione della zecca di Maccagno ha posto le basi per lo sviluppo
di questo territorio strategico sulla sponda alta del lago Maggiore.

Nel 2022 ricorre infatti il 400° anniversario della fondazione della
zecca di Maccagno, quando il 16 luglio 1622 l’imperatore Ferdinando II
d’Asburgo concesse a Giacomo Mandelli il titolo di Vicario Imperiale
Perpetuo con diritto di trasmissione agli eredi e il privilegio di
battere moneta per il feudo di Maccagno Inferiore.
In un weekend
pieno di storia, tradizioni e curiosità, con la rievocazione storica
dello Sbarco dell’Imperatore, pranzi e cene a tema, conferenze di
massimi medievisti esperti di storia del territorio, musica e danze nel
mercato medievale e visite guidate, MACCAGNO IMPERIALE riporta alla luce
leggende e verità per riflettere sulle nostre origini e scoprire la
nostra storia.
La
tradizionale rievocazione storica è organizzata dalla Pro Loco di
Maccagno con il patrocinio del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca e
il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto.